- lavaggio
- la·vàg·gios.m.1. CO il lavare, il lavarsi e il loro risultato: lavaggio della biancheria, dei piatti, dei capelliSinonimi: lavata, lavatura.2a. TS tecn. eliminazione, per mezzo di un solvente liquido, delle impurità che incrostano o impregnano un corpo solido o che sono disciolte o sospese in una sostanza liquida o gassosa2b. TS tecn. eliminazione di un gas da un ambiente chiuso o da una tubazione per mezzo di un flusso di un altro gas3. TS mecc. fase del ciclo di funzionamento dei motori a combustione interna, consistente nell'espulsione dei residui dei gas combusti dall'interno del cilindro e nella loro sostituzione con aria pura o con miscela fresca4. TS tess. sgrassatura e pulitura di fibre naturali e tessutiSinonimi: purgatura, sgrassatura.5. TS miner. eliminazione delle impurità da un minerale mediante getti d'acqua o altri mezzi meccanici | estrazione di pietre preziose o granuli di metallo da rocce frantumate, o di particelle d'oro dalle sabbie aurifereSinonimi: lavatura.6. TS med. tecnica terapeutica che consiste nell'immissione di un liquido detersivo o antisettico in una cavità rivestita da mucosa7. TS fotogr. eliminazione dal negativo dei residui di iposolfito e di altre sostanze acide per mezzo di un bagno d'acqua\DATA: 1841.ETIMO: cfr. fr. lavage.POLIREMATICHE:lavaggio a secco: loc.s.m. COlavaggio del cervello: loc.s.m. COlavaggio gastrico: loc.s.m. TS med.
Dizionario Italiano.